Confezione 1 Kg Acido Citrico
In granuli
Puro al 100%
Ottimo per la pulizia degli impianti ad osmosi inversa, pulisce le membrane senza rovinarle.
L'acido citrico ha un buona capacità di sciogliere il calcare senza "seccare" le membrane degli impianti ad osmosi inversa, ha una funzione battericida.
Si introduce all'interno del sistema con una cartuccia vuota o un filtro DM .
La soluzione consigliata è al 20 % con una peramenza all'interno dell'impianto per 60 min / 120 min. Diffidate delle soluzioni rapide in quanto posso intaccare e rovinare la membrana.
L'acido citrico non è tossico, facilmente solubile e non lascia traccia di odore e sapore dopo breve risciacquo
- Spedizione entro 24 h dal ricevimento del vostro ordine
- Consegna in funzione della tempistica del corriere (max 48 h)
- Le condizioni sono valide per tutta l'Italia.
- Per maggiori informazioni visitare la pagina Spedizioni e Resi
Enrico T. pubblicato il 04/10/2022 in seguito ad un ordine del 27/09/2022
Non ancora usato, impossibile valutare
Cliente anonimo pubblicato il 20/12/2021 in seguito ad un ordine del 15/12/2021
Buon prodotto
Cliente anonimo pubblicato il 23/05/2021 in seguito ad un ordine del 16/05/2021
Fa esattamente quello che dicono. "Pulisce" la membrana osmotica allungandone la vita.
Cliente anonimo pubblicato il 02/05/2021 in seguito ad un ordine del 26/04/2021
Ottimo prodotto
Buongiorno,
durante l'operazione di sanificazione dell'impianto osmosi inversa usando acido citrico o acqua ossigenata, per evitare di danneggiare i carboni, posso far passare la soluzione pulente usando i vecchi fltri ancora montati e poi eseguiire la sostituzione?
Può essere questa una procedura corretta?
Grazie.
No, è meglio evitare il contatto tra vecchi filtri e sanificanti. Si possono verificare reazioni antipatiche e difficile da gestire, nel caso dell'acido citrico, e dissoluzione del carbone che va in circolo nell'impianto nel caso di H2O2. Meglio rimuovere i filtri esausti e se l'impianto non è stato ben concepito per la manutenzione, fare un by pass di tubo
Salve per una corretta manutenzione del mio impianto ad osmosi che e formato da tre filtri più due membrane e un mineralizzatore se ho capito bene devo rimuovere i 3 filtri all inizio del impianto versare il prodotto per la pulizia e attendere ma le due membrane posso lasciarle e anche il mineralizzatore o devo rimuovere tutto e per fare defluire poi l acqua devo fare lo spurgo come per la sostituzione dei filtri o faccio uscire l acqua dal rubinetto principale
Si, corretto. L'acido citrico ha una valenza principale disincrostante. lo deve mettere a monte delle membrane e far si che rimanga a contatto con essere per un tempo compreso tra i 45 minuti e le 8 ore. Poi flussare. la cartuccia di remineralizzazione, in teroria può rimanere dove è, in quanto ile membrane scartano l'acido citrico. Mi racomando, se presente la valvola di miscelazione, questa va chiusa, altrimenti l'acido citrico annulla l'efficacia della cartuccia di remineralizzazione.
Il consiglio è comunque quello di seguire sempre le istruzioni della casa madre.
Vorrei sapere cosa significa che deve rimanere in circuito per 3 ore. Devo lasciare scorrere acqua per 3 ore dopo aver installato il filtro col sanificante?
la soluzione satura di acido citrico deve rimanere a contatto con le parti da pulire / disincrostare per almeno 3 ore, se fate scorrere l'acqua la soluzione scompare subito. dopo tre ore potrete far scorrere l'acqua
Si può fare il lavaggio prima di cambiare i filtri oppure bisogna per forza rimuoverli?
L'acido citrico non può attraversare i filtri nuovi, si possono formare dei composti "citrati" che modificano gusti e parametri organolettici. (non sono rischiosi per la salute)
Salve,scusate cosa significa il 20%?sarebbe il20% di un kilo
Io dovrei santificare un impianto ad osmosi inversa a ciclo continuo con due membrane da 1OOGPD, cosa mi consigliate di fare?
Grazie cordiali saluti
Può scogliere il 200 grammi in un litro d'acqua ed utilizazre la soluzione per la pulizia e sanificazionde delle membrane, il tempo di permanenza deve essere lungo, ma non oltre le 4 ore